Isole Azzorre: fra vulcani e balene

Primavera e Autunno

#VAL_START#3#VAL_END#
#VAL_START#Clup Viaggi#VAL_END#
#VAL_START#autonomo#VAL_END#

IN BREVE

Dimmi di più

Sei stanco delle solite mete turistiche? Non sai dove andare per le vacanze di Pasqua? Ecco un viaggio organizzato ed accessibile alla scoperta delle isole Azzorre, nel cuore dell’Oceano Atlantico!

Questo tour, con il quale assaporerai lo spirito, le tradizioni e la Natura incontaminata  delle isole Azzorre, è perfetto per coloro che sono interessati a esplorare questo paradiso nel cuore dell’Oceano Atlantico e vivere in prima persona esperienze uniche al mondo. Visiterai cittadine dall’identità coloniale, maestosi vulcani e laghi incantevoli. Conoscerai gli usi di una popolazione ospitale che vive da sempre in simbiosi con il mare e vivrai in prima persona l’emozionante contatto con le regine del mare, le balene!
Preparati a vivere emozioni incredibili in questo viaggio nelle isole Azzorre!

Proprio In Gamba collabora con i corrispondenti locali per progettare con cura e creatività questo itinerario perfettamente accessibile a tutti, anche a disabili in sedia a rotelle. La tua condizione fisica, quale essa sia, non è più un problema: ogni tipo di viaggiatore può partecipare a un viaggio Proprio in Gamba, dal giovane avventuroso al senior con la voglia di scoprire il mondo, da chi preferisce comodità negli spostamenti a chi ha difficoltà motorie più o meno gravi.
Un viaggio nelle isole Azzorre Proprio In Gamba significa fondere comfort, emozioni uniche e accessibilità in una perfetta simbiosi per permetterti di vivere l’emozione di un viaggio che ricorderai per tutta la vita.
Parola di Proprio In Gamba!

Promozione Proprio in Gamba 

Per questo viaggio alle Azzorre è attiva la promozione “Proprio In Gamba”, che ti permette di ricevere gratuitamente a casa un simpatico gadget e il 50% di sconto sulle spese di gestione pratica!

Affrettati, i posti sono limitati!!

Il viaggio in pillole
A chi è rivolto questo viaggio

Un viaggio alle isole Azzorre è particolarmente indicato a chi rifugge dallo stress quotidiano e desidera una vacanza dove la Natura sia la vera protagonista.

Questo itinerario è rivolto a tutti coloro che amano il mare e la vita che gli ruota intorno.

Proprio in Gamba raccomanda questo viaggio a tutti, senza nessun particolare limite di età.
Questo viaggio è caldamente raccomandato anche a disabili motori che viaggiano con l’ausilio di sedie a rotelle pieghevoli e che possono stare seduti autonomamente su un’auto o una barca  (previo ovviamente aiuto per la salita e discesa dai mezzi).

Proprio in Gamba suggerisce di evitare questo viaggio a persone affette da gravi patologie che necessitino di assistenza ospedaliera e a portatori di handicap motori gravi che non possono abbandonare, anche temporaneamente, la propria sedia a rotelle.

Accompagnamento Proprio in Gamba

Questo viaggio prevede, oltre alla guida locale, la mia presenza in qualità di Tour Leader.
Sarà mia cura accompagnare il gruppo per tutta la durata del viaggio e sarò sempre a disposizione per risolvere tempestivamente ogni problematica durante la permanenza sulle isole Azzorre.

La quota comprende

• Voli di linea a/r dall’Italia
• Trasporti con un veicolo adeguato in base al numero di partecipanti
• Pernottamenti come da programma
• Trattamento in regime di B&B e, dove previsto nel programma, i pasti principali
• Guida locale (di lingua inglese/spagnolo) durante tutte le escursioni (ad eccezione dell’escursione delle balene)
• Biglietti d’ingresso ai musei e parchi indicati nel programma
• La nostra assistenza Proprio in Gamba

La quota non comprende

Attività in opzione
• 
Pasti e bevande non indicate come comprese
Mance (Autisti, guide e altro)
Tutti i servizi non indicati nel programma
Tutto quanto non specificato ne “La quota comprende”

Alloggi

• Casa Hintze Ribeiro  (Ponta Delgada)

Trasporti

Proprio in Gamba ha selezionato con cura questo itinerario prestando particolare attenzione ai trasporti, effettuati con mezzi adeguati al numero di partecipanti e completamente accessibili anche per un portatore di handicap motorio.

Documenti, visti e vaccinazioni

Per visitare le isole Azzorre (e quindi il Portogallo) è necessario un passaporto con almeno 6 mesi di validità dall’ingresso nel paese oppure una carta d’identità valida per l’espatrio. E’ necessario viaggiare con uno dei due documenti in corso di validità. Il Paese fa parte dell’UE ed aderisce all’accordo di Schengen.

Non è necessario il visto.

Vale il viaggio

Nonostante l’avvistamento delle balene non sia garantito proprio per la sua natura imprevedibile, le percentuali di avvistamento ad aprile sono molto alte. In ogni caso la zona è ricca di fauna marina e non sarà difficile incontrare anche delfini e tartarughe. L’escursione è possibile grazie a professionisti del settore, che operano da anni nell’avvistamento delle balene in totale sicurezza per noi e per gli animali.

L’avvistamento di questi giganti del mare vale da solo un viaggio nelle isole Azzorre!

Itinerario

Il viaggio giorno per giorno

Scopri le tappe del nostro viaggio (l’ordine del programma può variare in base alle condizioni climatiche)

Giorno 1 • Partenza dall’Italia –São Miguel

Partenza dall’Italia* direzione São Miguel con volo di linea. Una volta sbrigate le formalità aeroportuali all’uscita dell’aeroporto incontro con l’autista per trasferimento all’hotel. Pomeriggio libero a disposizione per visitare la piccola città di Ponta Delgada in autonomia. Cena libera. Pernottamento in hotel.

* Possibilità di scegliere l’aeroporto di partenza e arrivo in base alle proprie esigenze.

Giorno 2 • Sete Cidades

Colazione in hotel.
La mattinata inizia con la visita al massiccio vulcanico di Sete Cidades, che include la visita a punti panoramici con viste mozzafiato sulla costa e sul vulcano.
Pranzo incluso lungo il percorso.
Nel pomeriggio rientro in città e successiva visita culturale a piedi di Ponta Delgada, la più grande città delle isole Azzorre.
Cena libera e pernottamento in hotel.

Giorno 3 • Furnas

Colazione in hotel.
La mattinata inizia con una visita a Furnas e allo straordinario parco botanico Terra Nostra, con possibilità di bagni termali (non inclusi).
Dopo la visita alle sorgenti termali si andrà al Lagoa das Furnas per scoprire dove viene prodotto il “Cozido”. Sulla via del ritorno a Ponta Delgada tempo per una visita all’unica fabbrica di tè in Europa – Chá Gorrean.
Cena libera e pernottamento in hotel.

Leggi di più

Il “cozido” è un piatto tradizionale portoghese composto da varie carni (ad esempio: pancetta, costolette, pollo, chouriço e morcela, una salsiccia di sangue portoghese) e verdure (cavolo, patate, carote sono le più comuni), lessate insieme.
A Furnas il cozido è speciale perché è cotto in una pentola capiente che viene poi messa sottoterra e cotta dal vapore delle sorgenti calde. Il pasto viene cotto lentamente per circa cinque ore prima di gustarlo.
Una prelibatezza!

Giorno 4 • Contatto con le balene!

Colazione in hotel.
La mattinata ci si imbarcherà al porto di Ponta Delgada per l’emozionante escursione per l’avvistamento delle balene.
Il trasferimento (non incluso) deve essere espressamente richiesto nella richiesta di preventivo ma non è necessario in quanto l’hotel dove pernotteremo dista solo 10 minuti a piedi dal porto.
Pranzo incluso.
Pomeriggio libero per relax, passeggiate in autonomia o escursioni opzionali (non incluse).
Cena libera e pernottamento in hotel.

Giorno 5 • Nordeste

Colazione in hotel.
La quinta giornata sarà completamente dedicata alla visita e scoperta della zona più verde ed emozionante di tutta l’isola e comprende, fra le altre cose, la visita a diversi punti di interesse come la Vila di Povoação e la Vila di Nordeste. Il pranzo sarà servito in un ristorante locale.
Cena libera e pernottamento in hotel.

Leggi di più

La regione denominata Nordeste si trova nella parte orientale dell’isola di Sao Miguel ed è considerata una delle zone più belle di tutta l’isola. Durante il tour toccheremo punti di interesse naturalistico meravigliosi come il Salto do Cavalo, il parco naturale di Ribeira dos Caldeirões ed i piccoli paesi di Nordeste e Povoação.

Giorno 6 • Lagoa do Fogo and Caldeira Velha

Colazione in hotel.
La giornata di oggi inizierà con la visita al massiccio vulcanico di Fogo, un imponente vulcano nella parte centrale dell’isola. questa visita durerà mezza giornata.
Sosta per una visita al monumento naturale di Caldeira Velha, in cui si trova una splendida cascata d’acqua tiepida. Sulla via del ritorno sosta per il pranzo nella città di Ribeira Grande, sulla costa settentrionale.
Cena libera e pernottamento in hotel.

Giorno 7 • Volo di rientro in Italia

Colazione in hotel.
Trasferimento in tempo utile in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
Arrivederci isole Azzorre, autentico paradiso nel cuore dell’Oceano Atlantico!

Hai esigenze particolari o sogni un itinerario
fatto apposta per te? Sono qui per aiutarti.

Prenota

Si parte!

L’itinerario ti ha convinto e sei pronto a fare le valigie?

Per il preventivo e la prenotazione verrai rimandato al sito di ; niente paura, è il partner Proprio in Gamba che si occupa della parte burocratica di questo viaggio.

Perché?
Perché non siamo un tour operator, ma ci occupiamo di approvare ogni itinerario accessibile per te.

Se vuoi saperne di più vai alla sezione domande e risposte oppure scrivimi una mail.

IN EVIDENZA

Altri viaggi in programma