Il castello di Azay le Rideau è uno dei castelli più belli della Loira. In questo articolo scopriremo la sua storia e visiteremo il suo interno per capire il suo livello di accessibilità.
Il castello di Clos Lucé fu la dimora degli ultimi tre anni di vita di Leonardo da Vinci. Fu proprio in questo meraviglioso castello che nel 1516 il re Francesco I di Francia invitò Leonardo da Vinci offrendolo come casa e luogo di lavoro. Fra queste mura il grande genio visse per gli ultimi tre anni della sua vita e qui morì il 2 maggio 1519. In questa residenza il Leonardo si dedicò al perfezionamento delle sue invenzioni sfoggiando le sue abilità di ingegnere, architetto e regista per la corte del Re, per il quale organizzò spettacolari feste.
Nel castello è possibile ammirare un vero e proprio parco culturale che ti permetteranno di scoprire e capire gli universi del grande genio italiano (è disponibile una preziosa audio-guida). All’esterno un parco di 7 ettari permette meravigliose passeggiate in mezzo al verde e dove sono replicati numerosi modelli delle varie macchine progettate da Leonardo da Vinci.
Il castello di Clos Lucé è un’antica fortezza medievale e monumento storico protetto e questo non ha reso possibile in adeguamento totale ai criteri di accessibilità.
Per questo motivo alcune zone sono limitate ad un disabile in sedia a rotelle.
I giardini invece permettono una certa facilità d’accesso anche se è obbligatoria comunque la presenza di un accompagnatore se si utilizza una sedia a rotelle.
Il biglietto d’ingresso è ridotto per il disabile e per l’accompagnatore e il parcheggio gratuito è a poche decine di metri dal castello.
Perfettamente mantenuto e ricco di fascino il castello di Clos Lucè permette di fare un tuffo nella storia che, sebbene con qualche limitazione per chi ha difficoltà di deambulazione, ti raccomando di fare!
Foto del Castello di Clos Lucé
Gli articoli più recenti pubblicati sul blog