Il castello di Azay le Rideau

Azay-le-Rideau • Francia • Novembre 2018

#VAL_START#2#VAL_END#

In breve

Il castello di Azay le Rideau è uno dei castelli più belli della Loira. In questo articolo scopriremo la sua storia e visiteremo il suo interno per capire il suo livello di accessibilità.

Il castello di Azay le Rideau è un castello in stile rinascimentale situato nel dipartimento di Indre-et-Loire. La sua costruzione risale alla prima metà del 1500 ed considerato uno degli esempi più importanti del primo Rinascimento francese. La caratteristica che rende questo castello così bello è proprio la posizione: sorto sui resti di un antico castello feudale si trova su un’isola nel mezzo del fiume Indre che rende l’insieme davvero suggestivo: non a caso è diventato uno dei più belli e conosciuti castelli della valle della Loira. Dall’esterno il castello sembra sorgere direttamente dalle acque in un fiume che si riflette sulle facciate creando prospettive meravigliose. Lo stesso scrittore Balzac, che abitava nelle vicinanze ed era occasionalmente ospite al castello, ammirava profondamente l’edificio, descrivendolo come “un diamante incastonato nell’Indre”.

Al suo esterno è possibile percorrere il viale alberato che costeggia il giardino dei segreti, un tempo un grande orto e oggi un giardino conservativo di verdure antiche ed erbe aromatiche. Alla sua destra è possibile vedere il giardino del priorato mentre dal cortile a mezzaluna che precede l’ingresso sono visibili gli edifici della servitù. 

Il castello di Azay le Rideau è oggettivamente uno dei castelli più belli della Loira.
Peccato solo che l’interno non sia accessibile ai disabili in sedia a rotelle in quanto sono presenti decine di gradini senza ascensore. Tuttavia, il parco, la biglietteria e un’area espositiva al piano terra sono accessibili a tutti. In quest’area è possibile vedere:

  • una proiezione su uno schermo gigante delle stanze del castello principali che si sofferma sulle opere più importanti
  • modelli e moduli tattili: modello del castello e uno spaccato della grande scalinata e delle decorazioni.
  • un tavolo multimediale che presenta la storia del castello.
  • una mappa tattile del castello e del parco 

Sono accessibili anche altre stanze, come la sala del biliardo, il Passaggio (uno stretto spazio a volta si apriva sulla corte d’onore con un’elegante arcata a tutto sesto) e la biblioteca con tavoli da gioco, mobiletti da musica, biblioteca, divani e poltrone d’epoca.

Le evidenti barriere architettoniche che limitano fortemente la visita ad un disabile in sedia a rotelle non bastano però ad evitare lo stesso una visita: la passeggiata esterna, da sola, vale il prezzo di un biglietto.

 

Foto del castello di Azay le Rideau

I PIÙ RECENTI

Gli articoli più recenti pubblicati sul blog