Vietnam accessibile

13/08/2020 - 23/08/2020

Vietnam accessibile
#VAL_START#3#VAL_END#
#VAL_START#Clup Viaggi#VAL_END#
#VAL_START#cpig#VAL_END#

IN BREVE

Dimmi di più

Vietnam accessibile: un viaggio organizzato alla scoperta del Vietnam più autentico .

Dalla stretta collaborazione fra Proprio In Gamba e Clup Viaggi nasce il programma Vietnam Accessibile, un itinerario perfetto per scoprire il Vietnam in modo diverso, autentico e perfettamente accessibile a tutti. Un Paese sicuro che alterna la bellezza dei suoi paesaggi ad una tradizione culinaria unica al mondo. 

Proprio In Gamba ha collaborato con Clup Viaggi e affidabili corrispondenti locali per progettare con cura e creatività il programma Vietnam Accessibile che risulta essere fruibile proprio a tutti, anche ad un portatore di sedia a rotelle, rispondendo alle esigenze di ogni tipo di viaggiatore. Richiedimi un preventivo gratuito adesso senza alcun impegno e prenota la tua vacanza perfetta in Vietnam.

Vietnam accessibile – Il viaggio in pillole

Disabilità

Questo viaggio è stato studiato con attenzione meticolosa da Proprio in Gamba, Clup Viaggi e corrispondenti locali nel Paese per renderlo accessibile e possibile anche ad una clientela senior (anche con problematiche motorie) e anche a portatori di handicap motori più o meno gravi.

Questo viaggio è raccomandato per:

  • Portatori di handicap motori che si muovono in sedia a rotella pieghevole;
  • Portatori di protesi agli  arti inferiori;

Questo viaggio non è raccomandato per:

  • Portatori di handicap motori che utilizzano sedie a rotelle elettriche;
  • Portatori di handicap motori che che non possono essere spostati dalla propria sedia a rotelle;
  • Chi è impossibilitato a salire su di un mezzo pubblico (auto di tipo berlina o imbarcazioni) autonomamente.

Si raccomanda, al momento della richiesta del preventivo, di specificare eventuali problematiche motorie per personalizzare l’offerta sulla base delle proprie esigenze.

La quota comprende

• Accompagnatore “Proprio in Gamba” dall’Italia
• Trasporti con un veicolo adeguato in base al numero di partecipanti
• Pernottamenti come da programma
• Trattamento in regime di B&B e, dove previsto nel programma, i pasti principali
• Guida parlante italiano
• Biglietti d’ingresso ai musei e riserve indicati nel programma

La quota non comprende

• Tasse aeroportuali
Attività in opzione
• 
Pasti e bevande non indicate come comprese
Mance (Autisti, guide e altro)
• Visto d’ingresso (se previsto)
Tutti i servizi non indicati nel programma
Assistente personale e/o sedia a rotelle
Tutto quanto non specificato ne “La quota comprende”

Alloggi

Le presente viaggio è proposto in due varianti:
Deluxe e First Class che differiscono nella categoria delle strutture alberghiere.
In fase di richiesta del preventivo si prega di specificare quale categoria si desideri

DELUXE
Pan Pacific Hotel * * * * * (Deluxe room)  (Hanoi) o similare.
Ninh Binh Hidden Charm Hotel and Resort * * * *  (Ninh Binh) o similare
Orchid Cruises (Suite Balcony)  (Hai Phong) o similare
Palm Garden Resort * * * * * (Superior Garden View)  (Hoi An) o similare
Eden Star Sai Gon hotel * * * *   (Ho Chi Minh) o similare

FIRST CLASS
Silk Path Luxury * * * * (Premium Deluxe)  (Hanoi) o similare.
Ninh Binh Hidden Charm Hotel and Resort * * * *  (Ninh Binh) o similare
Orchid Cruises (Suite Balcony)  (Hai Phong) o similare
Hoi An Central Boutique Hotel & Spa * * * * (Grand Deluxe)  (Hoi An) o similare
Eden Star Sai Gon hotel * * * * (Deluxe)   (Ho Chi Minh) o similare

Trasporti

ProprioinGamba ha selezionato con cura questo itinerario prestando particolare attenzione al capitolo dei trasporti privati che saranno effettuati con mezzi adeguati al numero di partecipanti completamente accessibili anche per portatori di handicap

Documenti, visti e vaccinazioni

Per visitare Vietnam è necessario il passaporto con una validità residua di almeno 6 mesi dal momento dell’ingresso nel Paese.

Si consiglia di stipulare, prima di intraprendere il viaggio, un’assicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in altro Paese.

Si suggerisce di evitare viaggi nel Paese a coloro che siano affetti da gravi patologie che  necessitino di assistenza ospedaliera.

Il livello dell’assistenza sanitaria prestata dalle strutture ospedaliere pubbliche vietnamite è notevolmente al di sotto degli standard europei. Ad Hanoi, Danang e Ho Chi Minh City esistono ospedali privati in grado di fornire un’assistenza di livello sufficiente, quanto meno in alcuni settori (ostetricia, medicina generale, analisi di laboratorio). A queste strutture è opportuno rivolgersi per prestazioni di pronto soccorso, anche se le tariffe sono piuttosto alte e da pagarsi in anticipo. 

In caso di malattie o d’incidenti per i quali siano necessari interventi sanitari più delicati e complessi, è indispensabile il trasferimento a Bangkok, Singapore o Hong Kong. Per l’acquisto di medicinali, occorre rivolgersi a farmacie affidabili e di provata serietà, a causa della diffusione di prodotti farmaceutici contraffatti.

Da sapere

Vietnam Accessibile segue un itinerario variegato e ricco di cose da vedere. 
Per questo motivo avrai bisogno di mettere in valigia vestiti leggeri per visitare il Sud e abiti più caldi per il Nord.
Ricorda che l’accesso ai templi e ai luoghi di culto è consentito solo con vestiti che coprano braccia e gambe

Prepara al meglio la tua trousse dei farmaci che dovrà contenere le classiche medicine per curare e lenire i piccoli disagi quotidiani. Aggiungi anche quello che serve per curare eventuali disturbi intestinali, una protezione solare e un anti-zanzare.

Non dimenticare il costume da bagno e calzature comode!

Itinerario

Vietnam accessibile – Il viaggio giorno per giorno

Scopri le tappe del nostro viaggio

Giorno 1 • Partenza dall’Italia 

Partenza dall’Italia* direzione Janoi con volo di linea con arrivo previsto il giorno successivo.

* Possibilità di scegliere l’aeroporto di partenza e arrivo in base alle proprie esigenze.

Giorno 2 • Hanoi

Inizia ufficialmente il tuo Vietnam Accessibile!
All’arrivo ad Hanoi verrete accolti dalla guida locale e vai accompagnato in hotel per effettuare il check-in e per rilassarti.
Cena compresa in un ristorante locale.
Pernottamento ad Hanoi.

Giorno 3 • Hanoi

Prima colazione in hotel.
La giornata è completamente dedicata alla visita dei punti di interesse più famosi e riconoscibili di Hanoi (dal mausoleo Ho Chi Minh alla pagoda Tran Quoc) per poi proseguire nel relax più assoluto delle sponde del lago Tay Ho che si estende nelle immediate vicinanze della città. Pranzo in un ristorante locale. Ritorno in hotel nel pomeriggio dove sarà possibile godere di tempo libero a disposizione per rilassarsi.
Cena libera e pernottamento in hotel ad Hanoi.

Vietnam accessibile
Leggi di più

La giornata inizia con la visita al Mausoleo di Ho Chi Minh, tributo al Mausoleo di Lenin di Mosca, la sua tradizionale abitazione a palafitta e la riverita One-Pillar Pagoda risalente all’XI secolo. In seguito, visita al Lago Ovest (Tay Ho in vietnamita) dove potrai godere di un’atmosfera rilassata in forte contrasto con la frenesia del centro della capitale. Spesso conosciuto come il quartiere degli expat, il distretto ospita caffè in voga ed ambasciate ed è il luogo di ritrovo favorito per lo sport mattutino attorno al lago.
Continua poi la visita presso una delle più datate Pagode di Hanoi: Tran Quoc, che venne eretta nel XX secolo su una serena penisola lungo le sponde del lago.

Giorno 4 • Hanoi | Ninh Binh

Colazione in albergo.
Partenza per un’escursione di una giornata presso Hoa Lu, con visita ai templi dei re Dinh e Le.
Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio, salta a bordo di un sampan per un’escursione in barca presso il sito protetto di Trang An, interessante per le sue grotte, il suo ecosistema acquatico e l’aria pura. Ritorno all’ hotel per la cena.
Pernottamento in hotel ad Hanoi.

Vietnam accessibile
Leggi di più

Hoa Lu è universalmente riconosciuto come uno dei più rinomati siti di interesse storico del Vietnam per le sue meravigliose testimonianze dell’antica civiltà locale arrivate fin ai giorni nostri ed i suoi picchi in roccia calcarea davvero mozzafiato.
Presso la cosiddetta “Baia di Halong terrestre” scoprirete anche i templi dei re Dinh e Le, eretti nel X secolo nel cuore della foresta.

Giorno 5 • Ninh Binh – Hai Phong – Baia di Lan Ha

Colazione in hotel.
In mattinata partenza alla volta di Hai Phong, dove arriverai verso mezzogiorno. Qui è prevista una crociera lungo Lan Ha Bay.
Pranzo e cena saranno serviti a bordo, con un’eccezionale scelta di frutti di mare pescati nella baia.
Pernottamento in barca.

NB: La guida parlante italiano sarà bordo con te!

Vietnam accessibile
Leggi di più

Una magica crociera alla scoperta dell’imperdibile Lan Ha Bay (soprannominata “la piccola sorella della Baia di Halong”) è davvero un’esperienza imperdibile nel tuo viaggio in Vietnam: con i suoi torreggianti picchi rocciosi che si innalzano dalle acque, questa baia, patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1994, offre uno dei più spettacolari scenari dell’intero Vietnam. Più di 1.900 isole ed isolotti ammantati di rigogliosa vegetazione di specchiano silenziosi nelle acque cristalline della baia che fanno da sfondo naturale ai pittoreschi paesaggi naturali delineati dagli impressionanti picchi carsici a picco sul mare.

 

Giorno 6 • Baia di Lan Ha – Hai Phong | Hanoi

Al mattino presto e a seconda della stagione, ti sveglierai per godere dell’alba sulle acque cristalline della baia.
La crociera farà il giro della baia fino alla fine della mattinata. Dopodiché, trasferimento in hotel ad Hanoi.
per un meritato relax.
Nel pomeriggio vivrai un’esperienza multi sensoriale meravigliosa nel quartiere vecchio di Hanoi per poi fare tappa presso un bia hoi (beer club) lungo la Strada Ta Hien per sorseggiare una rinfrescante birra vietnamita.
Il pranzo sarà servito in un un ristorante tradizionale di pho e dopo pranzo è prevista una passeggiata sulle rive del Lago Hoan Kiem per assaggiare il leggendario caffè all’uovo prima della cena e del congedo con la guida per dedicarti alla esplorazione notturna di Hanoi in autonomia.
Ritorno ad hotel e pernottamento ad Hanoi.

Vietnam accessibile
Leggi di più

Il Quartiere Vecchio di Hanoi è veramente un luogo accattivante ed unico: la giornata sarà un tripudio di gusti, sapori ed una esplosione di colori. Potrete assaggiare innumerevoli specialità vietnamite tra le quali banh cuon, pancake di riso al vapore arrotolati e banh mi, il conosciuto panino vietnamita che figura persino sul Dizionario di Oxford. Farete poi una tappa presso un bia hoi (beer club) lungo la Strada Ta Hien, per sorseggiare una rinfrescante birra vietnamita popolare tra locali e turisti.
Nel ristorante di pho avrete la scelta tra un tradizionale pho o un pho tron, a base di noodle e pollo, senza zuppa.
Sulle rive del Lago Hoan Kiem potrete poi gustere il leggendario caffè all’uovo.

Giorno 7 • Hanoi

Colazione in albergo.
In mattinata visita all’antico Tempio della Letteratura ed al Museo Etnografico. Pranzo in  un ristorante locale.
Dopo pranzo attraverserai il Quartiere Vecchio in trishaw per 45 minuti ed esplorando le vivaci stradine del “Quartiere delle 36 Gilde”.
Concediti una passeggiata attorno al Lago della Spada e fai tappa al tempio Ngoc Son che sonnecchia placido su un isolotto nel bel mezzo del lago, raggiungibile attraversando un elegante ponte rosso in legno. Cena in ristorante locale. Ritorno a hotel e pernottamento ad Hanoi.

Vietnam accessibile
Leggi di più

L’antico Tempio della Letteratura, conosciuto come la prima Università del Vietnam fu eretto nel 1070 dall’imperatore Ly Thanh Tong e venne adibito sin dal 1076 ad università esclusivamente per principi, figli di nobili e mandarini. Nel 1802, l’imperatore Gia Long trasferì l’università Nazionale a Hue, divenuta nuova capitale del Vietnam. 
Il Museo Etnografico fu invece fondato nel 1997 durante il Summit della Francofonia come centro di ricerca e museo pubblico che presenta 54 gruppi etnici che popolano il Vietnam.
Il Quartiere delle 36 Gilde è invece un luogo impregnato di fascino e storia dove lattonieri, gioiellieri, calligrafi, carpentieri, artigiani e commercianti d’ogni sorta allestiscono le loro bancarelle per vendere mobili, cuoio, rattan, ventole, oggetti votivi, lacche, seta, tappeti, carta, pipe e molto altro ancora.

Giorno 8 • Ha Noi – Volo per Da Nang – Hoi An

Colazione in albergo.
Trasferimento in aeroporto per il volo in direzione Da Nang. Arrivo a Danang e partenza per Hoi An. Dopo aver effettuato il check-in sarà servito il pranzo in hotel.
Nel pomeriggio dedicati alla scoperta della città vecchia di Hoi An, sito patrimonio dell’UNESCO.  Durante la visita è prevista una sosta alla casa da tè Reaching Out, un punto vendita dove ogni oggetto è realizzato a mano da artigiani disabili e dove ti immergerai in uno spazio tranquillo. Cena in ristorante locale. Ritorno a hotel e pernottamento a Hoi An.

Vietnam accessibile
Leggi di più

Lasciati sorprendere dall’assortimento di stili architettonici che rendono unica Hoi An: dal vietnamita al giapponese, dal cinese al francese. Lungo le viuzze del centro potrete scorgere antiche casette cinesi, la rinomata pagoda giapponese a forma di ponte, un tempio cinese e la casa di Tan Ky (appartenente a un ricco mercante vietnamita e mantenuta intatta da più di 200 anni).
Sosta prevista nella casa da tè ‘Reaching Out’, una filiale del marchio Reaching Out, un punto vendita di Hoi An che vende decorazioni per la casa, abbigliamento, borse, gioielli, articoli in lacca e altri prodotti personalizzati e unici. Ogni oggetto è accuratamente realizzato a mano da artigiani disabili ed i disegni si ispirano alla tradizionale cultura e folklore vietnamita. La ‘Reaching Out Teahouse’ impiega anche personale ipoudente e i ricavi vengono rimessi in attività per formare e impiegare persone con disabilità in tutto il Vietnam.
All’interno della casa da tè ti immergerai in uno spazio tranquillo sorseggiando uno dei vari tipi di tè e caffè disponibili. Gli odori, i sapori, l’atmosfera e le persone risveglieranno tutti i sensi e rinfrescheranno il corpo, la mente e l’anima della casa da tè.

Giorno 9 • Hoi An | Tra Que | Hoi An

Prima colazione in albergo.
In mattinata attraverserete un’interessante area rurale verso il villaggio di Tra Que, rinomato per le profumate erbe aromatiche dove sarete parte attiva di una meravigliosa Cooking class sulla cucina vietnamita dopo aver camminando attraverso i giardini di erbe, dove gli agricoltori usano ancora metodi tradizionali per il giardinaggio. Il delizioso pasto preparato con le tue mani sarà il tuo pranzo! Nel pomeriggio, parteciperai a un workshop di creazione di lanterne dove, al termine, potrai portare a casa la tua opera d’arte. Ritorno a Hoi An in macchina nel tardo pomeriggio. Riposo prima della cena (in un ristorante locale) e pernottamento ad Hoi An.

Vietnam accessibile
Leggi di più

Al villaggio di Tra Que, assieme ad un esperto chef ed insegnante di cucina, sarai accompagnato dapprima in un mercato locale, dove avrai la possibilità di contrattare con i venditori locali e conoscere tutti gli ingredienti da utilizzare e dopo vi darà una breve lezione di cucina e medicina vietnamita raccogliendo erbe fresche da usare in cucina con te.
Goditi un momento piacevole prima della lezione e mettiti a lavoro insieme allo chef. Imparerai i metodi tradizionali di preparazione e cottura del cibo vietnamita dalla gente del posto. Una volta che tutto è caldo e pronto goditi il delizioso pasto!
Nel workshop pomeridiano di creazione di lanterne, invece, avrai la possibilità di scoprire più da vicino questa forma di artigianato locale. Introdotta dai cinesi centinaia di anni fa, la pratica della creazione di lanterne di seta è diventata una specialità dell’area di Hoi An. Durante il laboratorio, con l’aiuto di un artigiano locale, realizzerai la tua lampada. La produzione di lanterne è un lavoro di precisione, che richiede pazienza e un tocco di innata destrezza. Al termine dell’esperienza, potrai portare a casa la tua opera d’arte come ricordo della giornata.

Giorno 10 • Hoi An – Da Nang – Volo per Ho Chi Minh City

Prima colazione.
Trasferimento in aeroporto per il volo per Ho Chi Minh. Riposo fino a pranzo in hotel. Dopo pranzo visita guidata e visita ai punti di interesse più famosi della città di Saigon (l’odierna Ho Chi Minh) come la cattedrale di Notre-Dame, il Palazzo della Riunificazione e la strada Dong Khoi e il mercato Ben Thanh.  Ritorno a hotel.
Alla sera è previsto uno spettacolo di “À Ố” uno show tipico fatto di giochi di luce e forme. Cena in ristorante locale.
Ritorno e pernottamento in hotel ad Ho Chi Minh.

Vietnam accessibile
Leggi di più

L’architettura del centro di Saigon (l’attuale Ho Chi Minh City) è stata fortemente influenzata dallo stile coloniale e da quello cinese. La scoperta della capitale del sud non può considerarsi completa senza una tappa presso i principali siti d’interesse, quali il Post Office, progettato da Gustave Eiffel, la cattedrale di Notre-Dame, costruita in mattoni rossi a immagine e somiglianza di quella di Parigi, il Palazzo della Riunificazione e la strada Dong Khoi e il mercato Ben Thanh.
Lo spettacolo speciale dello “À Ố” è il nome dato allo spettacolo conosciuto globalmente come “nuovo circo”, moderno genere di performance artistica. Lo show supera la qualità di tutti gli altri spettacoli fino a ora messi in scena in Vietnam. Lasciate galoppare la vostra immaginazione mentre assistete a unici e sorprendenti giochi di luce e forme. Le barche cestino spesso utilizzate nella vita locale di ogni giorno sono l’elemento attorno al quale ruota la performance. Lasciati coinvolgere da uno spettacolo unico e capace di trasmettere forti emozioni.

Giorno 11 • Sai Gon – Cai Be – Vinh Long – Sai Gon

Nella mattinata, trasfertimento a Cai Be dove ti imbarcherai sulla tua giunca privata con la quale visiterai numerose aziende a gestione familiare. Attracco sull’isola Dong Hoa Hiem e passeggiata alla scoperta della vita quotidiana dei paesani.
La crociera terminerà sul fiume Co Chien e sbarcherete a Vinh Long. Ritorno a hotel per riposo. Cena in ristorante locale e pernottamento ad Ho chi Minh.

Vietnam accessibile
Leggi di più

La “Mekong Queen” sarà la tua giunca privata di oggi e grazie alla quale imparai a conoscere l’artigianato della regione, visitando numerose aziende a gestione familiare. Assisterai alla produzione di pancake di riso, biscotti di riso soffiato, di caramelle di latte di cocco e alla sbucciatura e all’essiccazione dei longan (frutti molto diffusi nel delta).Farai poi ritorno sulla giunca che scivolerà per un’ora su silenziosi canali, bordati da fitta vegetazione. All’arrivo sull’isola Dong Hoa Hiem la scoperta della vita quotidiana dei paesani continua con una passeggiata tra i frutteti del villaggio. E? prevista una tappa presso una fattoria, dove vengono essiccati i longan e una visita della maestosa abitazione di un mandarino, risalente al XIX secolo e tutt’ora disabitata. Qui consumerai il pranzo a base di specialità vietnamite.
La crociera continuerà poi fino a un placido giardino, dove sarà possibile assaggiare frutti tropicali e vino di serpente, al ritmo di musica tradizionale. Il tour terminerà con l’attraversamento del possente fiume Co Chien (una delle diramazioni del Mekong), sulle sponde del quale sorge la città di Vinh Long, dove è previsto lo sbarco a metà pomeriggio.

Giorno 12 • Ho Chi Minh – Volo di rientro in Italia

Prima colazione in hotel. Check-out entro le 12am e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia. 
Arrivederci Vietnam!

Giorno 13 Rientro in Italia

Rientro in Italia in aeroporto precedentemente concordato.
Fine dei servizi e fine del programma Vietnam Accessibile.

Hai esigenze particolari o sogni un itinerario
fatto apposta per te? Sono qui per aiutarti.

Prenota

Si parte!

L’itinerario ti ha convinto e sei pronto a fare le valigie?

Per il preventivo e la prenotazione verrai rimandato al sito di ; niente paura, è il partner Proprio in Gamba che si occupa della parte burocratica di questo viaggio.

Perché?
Perché non siamo un tour operator, ma ci occupiamo di approvare ogni itinerario accessibile per te.

Se vuoi saperne di più vai alla sezione domande e risposte oppure scrivimi una mail.

IN EVIDENZA

Altri viaggi in programma