Coro Manos Blancas Di Milano

Milano • ottobre 2019

#VAL_START#Sonia#VAL_END#

PARLIAMO DI

Il coro Manos Blancas Di Milano è la dimostrazione più evidente di come la musica possa abbattere ogni tipo di barriera. 

In questo articolo la coordinatrice e la direttrice del Coro Manos Blancas di Milano Sonia Spirito ci racconta le origini e i valori alla base di questo meraviglioso coro.

Oggi voglio raccontarvi di una meravigliosa esperienza dedicata a bambini e ragazzi molto speciali, partendo da una frase che è il mantra della vita di due persone incredibilmente importanti per la mia vita musicale:

“La musica è espressione dell’anima… e l’anima non conosce disabilità” (J. Gómez)

Sembra un mantra da persone Proprio In Gamba vero? In effetti… lo è!
Proprio da questa convinzione sono partiti nel lontano 1999 Jhonny Gómez e Naybeth García, musicisti, per mettere a punto in Venezuela il modello del coro Manos Blancas, un modo di fare musica che riesce a coinvolgere tutti, ma proprio tutti i bambini e ragazzi, anche quelli con abilità speciali. Una volta indossati i guantini bianchi, guidati da uno dei loro maestri appassionati, hanno la possibilità di esprimersi in modo nuovo e stimolante, interagendo con orchestre e cori di ogni genere e livello in uno scambio che integra e arricchisce tutti.  

Un miracolo nato da “vibrazioni dell’anima” che dona gioie e dignità a delle sensibili creature segnate da un diverso destino e apre il cuore a chi le ascolta.

Nella Scuola Speciale Paolo e Larissa Pini di Milano, l’unica del capoluogo lombardo rivolta a giovani con gravi e plurime disabilità, è attivo dal 2016 il Coro Manos Blancas Di Milano. È un’iniziativa di SONG, la Onlus che realizza in Lombardia “El Sistema”, dirompente progetto sociale attraverso la musica avviato in Venezuela da José Antonio Abreu e con la quale ho avuto il piacere di far nascere questo meraviglioso progetto.

Il Coro Manos Blancas di Milano coinvolge bambini e ragazzi con gravi disabilità, ognuno affiancato da un “compagno di viaggio” della vicina Scuola Media “Trevisani Scaetta in qualità di tutor. Accanto a loro, un gruppo di compagni di altre scuole – l’area corale – intona i canti di riferimento. Con i loro guanti bianchi cantano “La vita è bella” oppure “Nel blu dipinto di blu” e travolgono di emozione coloro che li ascoltano, in un’esperienza in cui la musica non è solo da ascoltare ma anche da assaporare con gli occhi e col cuore. 

Insieme adIsabella Basileanche lei musicista specializzata nelle attività musicali con i disabili, mi sono preparata con gli ideatori Gomez e García, facendo mia anche la loro filosofia musicale e di vita: permettere di far fare musica a tutti, ma proprio tutti i bambini. Lavoriamo con il prezioso affiancamento delle insegnanti e operatrici della scuola Pini, che conoscono perfettamente i ragazzi e ci aiutano a trovare il modo di arrivare al loro cuore, laddove la sola tecnica non bastaIn questo modo anche ragazzini disabili, che non sono in grado di cantare con la voce, possono farlo con il corpo. Sono inseriti in un universo di musica e con le mani possono seguirla e viverla 

Il nostro obiettivo è l’integrazione, perché ne traggono beneficio non solo gli alunni con disabilità, ma anche i compagni che imparano a vivere a fianco della diversità, a sostenerla e a non averne paura. Ne traggono beneficio le famiglie, che per una volta non accompagnano i loro figli da terapisti per la riabilitazione ma in un percorso di gioia e musica che dona loro gioia e spesso aiuta anche i medici ad ottenere risultati insperati. La musica infatti è motore dell’anima e i ragazzi, appassionati e desiderosi di contribuire alla bellezza, mettono in atto dei meccanismi che li aiutano a superare le loro difficoltà motorie.

Aiuta anche noi, ogni giorno sorpresi del loro amore e positività, dei loro occhi che si accendono di entusiasmo, dei loro abbracci e dei loro progressi. 

Ti va di aiutarci?

Per sostenere il Coro Manos Blancas di Milano nel 2017 è stata vinta anche una campagna di crowdfunding “Song senza barriere”.
Il progetto 
prevede il proseguimento delle attività in modo gratuito per le famiglie, per l’esperienza delle “Manos Blancas” anche fuori dalla Scuola e creare un esercito di bambini speciali che nutrano di musica la nostra anima.  

I PIÙ RECENTI

Gli articoli più recenti pubblicati sul blog