CHI SONO

Piacere, Alessio:
sono un tipo Proprio in Gamba

BIOGRAFIA

La mia storia, a cavallo tra città e mondi diversi
Mi presento, sono Alessio, classe 1977, fiorentino di nascita e milanese d’adozione.

Ho studiato per diventare Geometra, ma quando la leva obbligatoria ha interrotto il mio apprendistato la scarsa passione verso la materia ha fatto il resto, spingendomi verso una strada del tutto diversa: la programmazione informatica. 
E con lei, nel 2003, il trasferimento a Milano.

La svolta: morire e poi rinascere

Ed è proprio a Milano che il 23 Novembre 2005, a poche centinaia di metri da casa, a bordo della mia Vespa non riesco ad evitare un frontale contro un’utilitaria che invade all’improvviso la mia corsia: un impatto tremendo, impossibile da dimenticare.

L’arteria femorale sinistra recisa e la gamba dilaniata dall’urto cambiano per sempre la mia vita, che rimane appesa ad un filo per i 5 giorni successivi tra arresti cardiaci ed estenuanti interventi chirurgici che mettono a dura prova il mio fisico e tutte quelle persone meravigliose che non vogliono lasciarmi andare via. La bravura e la perseveranza dei medici permette di non scrivere la parola fine alla mia vita ma è necessario accettare un tremendo baratto per sopravvivere: l’amputazione della gamba sinistra.
Le mie aspettative, i miei sogni, i miei pensieri tutto ne esce stravolto quella notte; ne esco cambiato, trasformato, semplicemente un altro uomo.

Con l’uscita dagli ospedali inizia un lungo e tortuoso periodo di riabilitazione e ricostruzione della mia vita: ogni gesto che faccio, anche quello più banale, deve essere affrontato in modo nuovo rispetto a prima.
Iniziano a presentarsi continue sfide quotidiane: ogni singola cosa va analizzata, studiata e affrontata per tornare ad una vita normale. Un percorso faticoso ma al tempo stesso è stimolante constatare che, seppur in maniera diversa, posso tornare a fare tutto. 
Niente si rivela davvero impossibile.

Giorno dopo giorno questa nuova consapevolezza scatena anche una passione che mai avrei creduto di avere ma che inizia a farsi strada nella mia testa con un’insistenza inaspettata: viaggiare. Una cosa che non avevo mai fatto con due gambe, complice la paura di volare.

Presente e futuro, più forte di prima

Oggi continuo a fare il mio mestiere con la medesima passione, circondato dagli amici di sempre e dalla famiglia a cui da pochi anni si è unita Sonia, la donna che amo profondamente e che è diventata mia moglie nel 2016. La vera differenza rispetto a prima è che appena posso viaggio. Non importa andare necessariamente lontano: ho scoperto che a volte possono bastare pochi chilometri per vivere esperienze incredibili e, perché no, poterle poi condividere su questo blog.

Non mi pongo limiti ma ho ben chiaro il mio obiettivo: aiutare ognuno di voi a viaggiare. Come? In ogni modo possibile: da un un consiglio una dritta fino a pianificare con te un viaggio vero e proprio. Accessibile ad ogni condizione fisica. Ti accompagnerò alla scoperta del mondo facendoti conoscere un altro punto di vista e provando a farti riflettere su un sacco di cose alle quali scommetto non hai mai pensato.   
Sono o non sono un tipo Proprio in Gamba?

MISSION

Viaggiare e conoscere il mondo
smontando un ostacolo alla volta

Impedimenti e barriere architettoniche possono rendere il quotidiano di un portatore handicap davvero difficile; figurati in una situazione di vacanza, 
in cui non si conosce in anticipo ciò che 
ci si troverà ad affrontare, quanto stress possa generare.

Questo blog nasce per aiutare tutte le persone portatrici di handicap ad affrontare un viaggio nel migliore dei modi: serenamente e con la dovuta preparazione.

Qui potrai trovare informazioni pratiche e suggerimenti utili – in costante aggiornamento – a chi non può permettersi il lusso dell’inatteso ma vuole mettersi comunque in viaggio ma non sa da che parte iniziare. 
Ti metto a disposizione recensioni ed opinioni oggettive con le quali sarà più facile arrivare al cuore del problema: posso fare o no questa cosa? E se sì, come?  Domande a cui normalmente non si pensa ed alle quali è difficile rispondere con le poche e caotiche informazioni che si trovano in rete ma che risultano fondamentali per una efficace programmazione del tuo viaggio accessibile.

Non mi limiterò però a consigliarti ma se vorrai sarò al tuo fianco per programmare meticolosamente il viaggio dei tuoi sogni proponendoti mete e soluzioni pensate solo per te e sarò al fianco di qualsiasi struttura ricettiva che desideri un parere sull’accessibilità delle sue proposte.

Non esitare a contattarmi per condividere a tua volta un’esperienza o un’informazione utile: questo blog è di tutti noi, senza distinzioni, perché le barriere – mentali o architettoniche che siano – possono essere abbattute solo se ognuno fa la sua parte.

Nessuno escluso.

CONTRIBUTORS

Preparati, qualificati, in gamba

Gli esperti che ci accompagnano in questo viaggio per renderlo ancora più piacevole, accessibile, semplice o curioso.